top of page

www.dorianomariaedelmasrl.com

WHISTLEBLOWING
Piattaforma per la segnalazione on line
Come noto, a mezzo del D.Lgs. 24/2023 l’ordinamento italiano ha recepito la Direttiva dell’Unione Europea n. 2019/1937 «riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione» ed ha riformato in modo strutturale la materia del c.d. Whistleblowing.
Con l’espressione “whistleblower” o “segnalante” si fa riferimento alla persona che segnala condotte illecite, di cui sia venuta a conoscenza in ragione del rapporto di lavoro, che ledono l’interesse pubblico o l’integrità di un’amministrazione pubblica o di un’azienda.
Obiettivo della normativa è quello di garantire la tutela e protezione del “whistleblower” attraverso l’individuazione di concrete misure di tutela del segnalante, il quale – nell’effettuare la propria segnalazione “whistleblowing”– potrà fare affidamento su una protezione effettiva ed efficace che gli garantisca la riservatezza e gli eviti una esposizione a misure discriminatorie e/o ritorsive.
La segnalazione deve avere ad oggetto comportamenti, atti od omissioni che ledono l’interesse
pubblico e l’integrità della Società e che consistono in:
● illeciti amministrativi, contabili, civili o penali;
● condotte illecite rilevanti ai sensi del d.lgs. 231/2001;
● violazioni del modello, comprensivo di Codice Etico, Parte Speciale e Procedure, di cui al d.lgs. 231/2001 adottato dalla Società.
La segnalazione può avere ad oggetto anche le informazioni relative a condotte volte ad occultare le violazioni sopra indicate e le attività illecite non ancora compiute ma che il segnalante ritenga possano verificarsi in presenza di elementi concreti, precisi e concordanti.
Quanto sopra, invece, non si applica alle contestazioni, rivendicazioni o richieste legate ad un interesse di carattere personale del segnalante, che attengono esclusivamente ai propri rapporti individuali di lavoro, ovvero inerenti ai propri rapporti di lavoro con le figure gerarchicamente
sovraordinate.
Resta fermo il requisito della veridicità dei fatti o delle situazioni segnalate, a tutela del segnalato.
La D’Oriano Maria Edelma s.r.l., in ossequio a quanto disposto dalla normativa in materia ha predisposto un canale interno di segnalazione tramite l’utilizzo di una piattaforma online consultabile al link:
https://dorianomariaedelma.integrityline.com/
che garantisce la riservatezza dell'identità del segnalante
bottom of page